Presentata in anteprima a luglio 2022, con un evento che ha raccolto a Camerino i più importanti buyer del centro Italia, la nuova Pasta Fresca si è fatta notare a livello nazionale con la nostra recente partecipazione a Marca 2023, in una due giorni di gennaio ricca di incontri e di confronti. E voi, avete già provato la novità? Scopriamo insieme tutte le caratteristiche!
Tanti formati diversi ispirati alla tradizione
Noi de La Pasta di Camerino conosciamo bene i gusti degli italiani e la loro attenzione al benessere che deriva dal tempo passato intorno alla tavola. A questo ci siamo ispirati nella scelta dei formati di pasta fresca ripiena e pasta fresca lunga che abbiamo scelto di realizzare: quelli più amati e legati alle ricette della tradizione come i Tortellini Antica ricetta, i Cappelletti al Prosciutto di Parma DOP o con Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, i Cappelletti Mignon, i Ravioli e Ravioloni con Ricotta di Colfiorito e spinaci; e poi Tagliatelle, Fettuccine, Pappardelle, Rustiche e Lasagne.
Una ricca selezione di specialità che sta conquistando il banco frigo di numerosi supermercati nel centro Italia, accomunati dalla qualità e dalla lenta lavorazione firmate La Pasta di Camerino.
La qualità è quella di sempre, senza compromessi
Come per tutti i nostri prodotti di pasta secca, anche per la pasta fresca abbiamo selezionato con cura solo ingredienti 100% italiani, come la semola di grano duro e le uova di galline allevate a terra, ben 8 per ogni kg di farina, che arrivano ogni giorno fresche, da avicoltori che con esperienza e passione si prendono cura degli animali e delle loro condizioni di vita. La nostra filiera è trasparente e sempre tracciabile attraverso un Qr code presente su ogni singola confezione.
L’impasto viene lavorato lentamente in tre successivi passaggi, per un processo che dura almeno 30 minuti: un tempo molto lungo, ma è esattamente quello che serve per dare all’impasto la giusta elasticità e alla nostra pasta la sua ottima tenuta in cottura. La sfoglia viene trafilata al bronzo ed ha una doppia laminatura, che la rende ruvida e porosa, proprio come quella fatta a mano. Cosa si può volere di più? La risposta ce l’abbiamo noi: la stessa attenzione nella selezione dei ripieni!
I ripieni: un’attenta selezione delle eccellenze regionali, DOP e IGP
Per i nostri ripieni scegliamo ogni giorno con cura i singoli ingredienti e selezioniamo le eccellenze del nostro paese tra quelle regionali, DOP e IGP, come il Prosciutto di Parma DOP e le carni magre e pregiate del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, marchio che certifica la provenienza dalle sole razze: Marchigiana, Chianina e Romagnola. Abbiamo scelto inoltre di non utilizzare aromi artificiali, glutammato e pan grattato, per una bontà genuina sotto ogni punto di vista. Così possiamo portare a tavola un primo piatto di alta qualità, pronto in pochi minuti, ogni giorno della settimana.
Pronti in pochi minuti
Eh già, perché i tempi di cottura sono quelli tipici della pasta fresca, uno/due minuti per tutti i formati: l’ideale per chi ha poco tempo per cucinare ma non vuole rinunciare alla qualità. La nostra pasta fresca è così buona che basteranno pochissimi ingredienti per preparare un condimento capace di esaltarne tutte le caratteristiche. Nessuna cucina elaborata insomma, a tutto vantaggio del gusto, della salute e… anche dell’ambiente.
Confezioni amiche dell’ambiente
Noi de La Pasta di Camerino siamo attenti ai bisogni dei consumatori e alla crescente richiesta di confezioni sostenibili, ecco perché anche per la nostra pasta fresca abbiamo studiato delle soluzioni innovative, che rendono i pack completamente riciclabili e con un contenuto ridotto di plastica. Gli astucci della pasta fresca ripiena sono in carta certificata FSC® e il prodotto è protetto da un sacchetto a ridotto contenuto di plastica.
Per la pasta fresca lunga utilizziamo invece un ecovassoio in carta completamente riciclabile che ci permette di ridurre la plastica dell’80% rispetto alle confezioni tradizionali.
La Pasta Fresca è unica perché:
Gusto, benessere, qualità e sostenibilità. Insomma, sono tanti i motivi per scegliere la nostra pasta fresca:
- Solo grano e uova fresche 100% italiani
- Ripieni con le migliori carni locali e ingredienti Dop e IGP
- Triplo impasto a freddo, lenta estrusione, trafilatura al bronzo e doppia laminatura per una sfoglia ruvida, porosa e dal colore inimitabile
- Fedeli all’antica ricetta con una lenta lavorazione
- Filiera 100% italiana e trasparente
Vi abbiamo incuriosito abbastanza? Allora correte a cercare il vostro formato preferito nel banco frigo!