PREPARAZIONE
Prima di tutto pulisci i fiori di zucca tamponandoli con un panno e, se necessario, togli le punte più pungenti dal picciolo. Ora realizza la pastella: in una ciotola mescola la farina, il sale, il bicarbonato versando l’acqua un poco per volta fino ad ottenere un composto molle e semi liquido. Con l’aiuto di una pinza immergi i fiori di zucca nella pastella, fai scolare l’eccesso e friggili in olio bollente. Una volta fritti adagiali su una carta assorbente.
Ora dedicati alla preparazione della crema di zucchine: in padella fai rosolare lo scalogno tritato con due cucchiai d’olio, aggiungi la zucchina tagliata a pezzetti e fai cuocere. In un contenitore alto versa le zucchine cotte, un mestolo di acqua di calda e un pizzico di sale. Con il frullatore a immersione frulla tutto fino a raggiungere una consistenza cremosa. Nel frattempo cuoci per 3 minuti i Cappelletti al “Prosciutto di Parma DOP” La Pasta di Camerino in abbondante acqua salata. Prendi un’altra padella e fai scaldare un cucchiaio d’olio, aggiungi metà della crema di zucchine e i cappelletti cotti e amalgama bene. Ora impiatta utilizzando l’altra metà della crema di zucchine: decora versando un cucchiaio di crema, adagia i cappelletti conditi, accompagna con il fiore di zucca fritto, aggiungi una spolverata di nocciole tritate e servi ancora caldi.
Questa ricetta è perfetta anche con i Tortellini di carne La Pasta di Camerino.