stiamo riempiendo il tuo carrello

Pasta Fresca

Cappelletti Mignon con “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP” con pomodorini confit, pinoli e riduzione di basilico

Con i Cappelletti Mignon con “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP”, vai sempre sul sicuro: piccolini nel formato ma ricchi di tutto il gusto della pasta fresca ripiena La Pasta di Camerino. Solo i migliori ingredienti scelti e selezionati, 100% italiani, e la nostra lavorazione lenta. In questa ricetta li serviamo con pomodorini confit, pinoli e riduzione di basilico, il tocco creativo che rende memorabile ogni nuovo piatto.

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

 

250 g di Mignon con “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP” La Pasta di Camerino

Basilico q.b.

1 limone

1 arancia

Zucchero di canna q.b.

Timo fresco q.b.

50 g di pinoli

Olio, sale e pepe q.b.

Inizia preparando i pomodorini confit: taglia i pomodorini a metà, posizionali su una teglia e insaporisci con sale, pepe, zucchero di canna, buccia grattugiata di arancia e limone, timo fresco. Condisci con un filo d’olio e cuoci in forno preriscaldato a 70° per circa 2 ore.

Nel frattempo, versa le foglie di basilico in acqua bollente per 1 minuto circa, toglile dall’acqua e passale subito in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio in modo che mantenga il suo colore verde brillante. Scola il basilico, mettilo in un contenitore alto con un giro d’olio e frulla tutto con il mixer a immersione. Quando la riduzione di basilico sarà pronta, fai tostare i pinoli in padella poi aggiungi i pomodorini confit. Intanto, cuoci per 3 minuti i Cappelletti Mignon con "Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP" in abbondante acqua salata. Con l’aiuto di un mestolo forato, scola i cappelletti mignon e saltali in padella con il condimento. Ora impiatta guarnendo con delle gocce di riduzione di basilico sparse e delle foglioline di basilico fresco.

Ricette correlate

VAI ALLE RICETTE

Ravioli con Ricotta di Colfiorito e spinaci con ratatouille dell’orto

Noi de La Pasta di Camerino amiamo gli ingredienti semplici in grado di esaltare il gusto inimitabile della nostra pasta. Come nel caso di questa ricetta: Ravioli con Ricotta di Colfiorito e spinaci  La Pasta di Camerino con ratatouille dell’orto. Così porti in tavola tutti i sapori dell’estate!

 

marchio 100% italiano

Gli unici con Filiera 100% trasparente

Sulle colline dell’entroterra marchigiano la brezza del mare adriatico si mescola all’aria pura e alla terra genuina dei monti sibillini. È qui che nasce La Pasta di Camerino, ruvida e porosa come quella fatta in casa, realizzata con cura e nel rispetto dei migliori metodi artigianali.

0
0