stiamo riempiendo il tuo carrello

Grandi classici, Pasta all'Uovo

Chitarrine alla trevigiana

Oggi andiamo in Veneto, con una ricetta squisita a base di radicchio: le Chitarrine alla trevigiana sono un primo perfetto per i pranzi in famiglia, che conquisterà tutti con il suo profumo e con la nota amarognola del radicchio. Siete pronti per un tuffo nella patria del Radicchio rosso di Treviso?

Ingredienti per 4 persone:

250 g di Chitarrine La Pasta di Camerino

1 cespo di Radicchio di Treviso

150 g di salsicce luganeghe

1 cipolla rossa

vino bianco

sale q.b.

Preparazione

Lavate il radicchio e tagliatelo a striscioline e tagliate la cipolla alla julienne. Versate tre cucchiai d’olio in una padella antiaderente, fate soffriggere la cipolla, aggiungete il radicchio, salate e lasciate cuocere. A parte scaldate altri due cucchiai d’olio e fate rosolare la salsiccia a pezzettoni, poi aggiungete il radicchio già cotto e mescolate bene. Sfumate con il vino bianco e continuate la cottura con acqua o brodo.

Portate a ebollizione abbondante acqua, salatela e fate cuocere le Chitarrine per 5 minuti; scolatele al dente e conditele con il sugo appena preparato.

Questa ricetta è perfetta anche con le Pappardelle all'uovo La Pasta di Camerino.

Ricette correlate

VAI ALLE RICETTE

MINESTRA DI QUADRUCCI n.7 AL PROFUMO DI ROSMARINO

Oggi ti proponiamo una cena d’autunno delicata e dal profumo inconfondibile: minestra di Quadrucci n.7 con zucca al profumo di rosmarino. Un piatto saporito dalle mille virtù, preparato con ingredienti genuini e dalle proprietà nutrizionali molto salutari.
Buon appetito!

RUSTICHE AL RAGÙ DELL’ADRIATICO

Mare, profumo di mare. Proprio quello che puoi trovare in questo piatto tipico della nostra regione: Rustiche all’uovo al ragù dell’Adriatico. Un sugo ricco di gusto e tradizione, proprio come la nostra pasta.

Tagliatelle con vongole e pesto di basilico

Con questo bel sole non c’è niente di meglio che un piatto che profuma di mare: Tagliatelle con vongole e pesto di basilico. Una ricetta facile e veloce da preparare e un abbinamento insolito per portare in tavola un primo straordinario!

marchio 100% italiano

Gli unici con Filiera 100% trasparente

Sulle colline dell’entroterra marchigiano la brezza del mare adriatico si mescola all’aria pura e alla terra genuina dei monti sibillini. È qui che nasce La Pasta di Camerino, ruvida e porosa come quella fatta in casa, realizzata con cura e nel rispetto dei migliori metodi artigianali.

0
0
piatto di fettuccine ai carciofipiatto di tortiglioni Hammurabi con branzino e zucchine