stiamo riempiendo il tuo carrello

Grandi classici, Pasta all'Uovo

Ditalini rigati con Cicerchia di Serra de’ Conti

Con la ricetta di oggi vi presentiamo un prodotto tipico della nostra regione: la Cicerchia di Serra de’ Conti, un legume antico di cui si è progressivamente ridotta la produzione e che oggi è stato riscoperto e valorizzato. La sua forma assomiglia a quella dei ceci, ma la consistenza è più rustica. Perfetta per delle ottime zuppe autunnali, noi ve la proponiamo abbinata ai nostri Ditalini Rigati all’uovo, per un primo piatto completo, che scalderà queste fredde giornate autunnali.

Ingredienti per 4 persone:

250 g di Ditalini Rigati La Pasta di Camerino

250 g di Cicerchia di Serra de’ Conti

mezza cipolla

foglie d’alloro q.b.

olio extravergine d’oliva

sale e pepe q.b.

Preparazione

Sciacquate bene la Cicerchia e mettetela a bagno per almeno 8 ore, cambiando l’acqua due o tre volte. Trascorso il tempo di ammollo, portate a ebollizione abbondante acqua non salata e fate cuocere la Cicerchia per 40 minuti; scolatela e mettetela da parte. Tagliate mezza cipolla alla julienne; versate due cucchiai d’olio in una padella e fate soffriggere la cipolla. Versate la Cicerchia in padella, salate e aggiungete del pepe appena macinato. Profumate con le foglie di alloro spezzettate. Aggiungete un bicchiere d’acqua bollente o del brodo e lasciate cuocere per 10 minuti, senza far asciugare troppo la Cicerchia.
Nel frattempo fate bollire l’acqua per la pasta e salatela; versate i Ditalini Rigati e fate cuocere per
8 minuti. Scolateli e ripassateli in padella con la Cicerchia, impiattate e condite con un filo d’olio a crudo e del pepe appena macinato.

I consigli dello chef

Per la cottura utilizzate un litro d’acqua ogni 100 g di Cicerchia. L’acqua di cottura va eliminata.

Questa ricetta è perfetta anche con i Malfatti La Pasta di Camerino.

Ricette correlate

VAI ALLE RICETTE

Minestra di quadrucci n.7 al profumo di rosmarino

Oggi ti proponiamo una cena d’autunno delicata e dal profumo inconfondibile: minestra di Quadrucci n.7 con zucca al profumo di rosmarino. Un piatto saporito dalle mille virtù, preparato con ingredienti genuini e dalle proprietà nutrizionali molto salutari.
Buon appetito!

marchio 100% italiano

Gli unici con Filiera 100% trasparente

Sulle colline dell’entroterra marchigiano la brezza del mare adriatico si mescola all’aria pura e alla terra genuina dei monti sibillini. È qui che nasce La Pasta di Camerino, ruvida e porosa come quella fatta in casa, realizzata con cura e nel rispetto dei migliori metodi artigianali.

0
0
piatto di penne Hammurabi con salsa di nocipiatto di fettuccine alla papalina