Penne Hammurabi con crema all’aglio, polpa di pomodoro e insalata di rucola fresca
Home » Penne Hammurabi con crema all’aglio, polpa di pomodoro e insalata di rucola fresca
HOME
RICETTE /
Hammurabi, Sfiziose /
Penne Hammurabi con crema all’aglio, polpa di pomodoro e insalata di rucola fresca
Hammurabi, Sfiziose
Penne Hammurabi con crema all’aglio, polpa di pomodoro e insalata di rucola fresca
Non lasciatevi ingannare della presenza dell’aglio: quella che vi proponiamo oggi è una ricetta fresca e delicata, perfetta per le Penne Hammurabi. La rucola, col suo gusto leggermente amarognolo, crea un’ottimo contrasto con la crema all’aglio e rende il piatto squisito, ottimo per i pranzi di fine estate.
45 minuti
FACILE
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
180 g di Penne Hammurabi
4 pomodori a grappolo maturi
6 spicchi d’aglio
latte
sale e pepe q.b.
olio extravergine d’oliva
rucola
Preparazione
Iniziate preparando la crema all’aglio: pulite 6 spicchi d’aglio e tagliateli a metà, metteteli in un pentolino, copriteli con il latte e portateli a ebollizione; scolateli, copriteli di nuovo con il latte fresco, portate ancora a ebollizione e poi scolateli. Ripetete questo procedimento per 4 volte in totale, infine frullate l’aglio con un po’ del latte di cottura, per ottenere la crema.
Lavate con cura i pomodori, incidete la superficie e immergeteli per 40 secondi in acqua bollente. Scolateli e fateli raffreddare in una ciotola con acqua molto fredda. Quando saranno freddi eliminate la buccia, tagliateli a spicchi e poi eliminate i semi; tagliate la polpa a cubetti.
Ripassate i cubetti in padella con due cucchiai di olio caldo, sale e pepe.
Pulite e lavate con cura le foglie di rucola.
Nel frattempo portate a ebollizione abbondante acqua, salatela e fate cuocere le Penne Hammurabi per 7/8 minuti. Scolatele, fatele saltare nella padella con i cubetti di pomodoro e procedete all’impiattamento: stendete sul piatto la crema all’aglio, aggiungete la pasta e infine decorate con la rucola fresca.
La ricetta di oggi prevede solo due ingredienti per arricchire le nostre Mezze Maniche: cozze e zucchine. Un piatto semplice e veloce ma in grado di farti fare un bel tuffo nel gusto!
La ricetta di oggi è perfetta per scoprire uno dei nostri nuovi formati extra gusto: Pennoni di grano duro con guanciale croccante, zucchine alla julienne e crema di pecorino. Guardate la tutta la videoricetta per copiare l’impiattamento gourmet e fare un figurone con i vostri ospiti!
Con questo bel sole non c’è niente di meglio che un piatto che profuma di mare: Tagliatelle con vongole e pesto di basilico. Una ricetta facile e veloce da preparare e un abbinamento insolito per portare in tavola un primo straordinario!
Gli unici con Filiera 100% trasparente
Sulle colline dell’entroterra marchigiano la brezza del mare adriatico si mescola all’aria pura e alla terra genuina dei monti sibillini. È qui che nasce La Pasta di Camerino, ruvida e porosa come quella fatta in casa, realizzata con cura e nel rispetto dei migliori metodi artigianali.