Tortiglioni Hammurabi ripieni di crema di zucca gialla e funghi
Home » Tortiglioni Hammurabi ripieni di crema di zucca gialla e funghi
HOME
RICETTE /
Hammurabi, Sfiziose /
Tortiglioni Hammurabi ripieni di crema di zucca gialla e funghi
Hammurabi, Sfiziose
Tortiglioni Hammurabi ripieni di crema di zucca gialla e funghi
Oggi vi guideremo nella preparazione di questa originale ricetta dal sapore autunnale: Tortiglioni Hammurabi ripieni di crema di zucca e funghi con besciamella flambé. E se volete davvero lasciare i vostri ospiti a bocca aperta, non dimenticate di fare sfoggio delle proprietà nutrizionali uniche del grano 100% integrale monococco di Pasta Hammurabi!
1 ora
FACILE
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
180 g di Tortiglioni Hammurabi
7 funghi Champignon
1 fetta di zucca Delica
250 ml di latte
20 g di farina
20 g di burro
Olio q.b.
Sale q.b.
Noce moscata q.b.
Preparazione
Pulite e tagliate la zucca a cubetti e i funghi alla julienne, poi cuocete il trito in padella con olio caldo per 8 minuti.
A questo punto procedete con la preparazione della besciamella: scaldate il latte in un pentolino fino a portarlo ad ebollizione, poi aggiungete un pizzico di sale e la noce moscata grattugiata. Nel frattempo, sciogliete il burro in padella, aggiungete la farina, amalgamate bene e versate il composto nel latte bollente continuando a mescolare a fuoco basso finché non si addensi.
Fate cuocere i Tortiglioni Hammurabi per sette minuti in abbondante acqua salata, scolateli e raffreddateli sotto l’acqua corrente.
A questo punto farcite i Tortiglioni con la crema di zucca e funghi aiutandovi con una sac a poche.
Dopo averli disposti nel piatto, copriteli con la besciamella e flambate la superficie.
Per l’arrivo della bella stagione prepariamo un piatto leggero e allegro: Gramigna con salmone e verdure. Per dare una marcia in più a questo piatto aggiungete, sia in cottura che come decorazione, la maggiorana fresca, cambierà subito aspetto e sentirete che sapore!
Le giornate si allungano, iniziano ad alzarsi le temperature e c’è subito voglia di qualcosa di nutriente e appetitoso. Noi de La Pasta di Camerino abbiamo l’idea perfetta: Garganelli con agretti e mandorle. Una ricetta semplice ma ricca di tutta la bontà degli ingredienti di stagione, capace di farti sentire il sapore della Primavera.
Se avete bisogno di un piatto veloce con un abbinamento inaspettato la ricetta di oggi fa proprio al caso vostro! Una classica cacio e pepe con le nostre Chitarrine all’uovo La Pasta di Camerino, resa speciale da un tocco di freschezza: carciofi alla julienne crudi, marinati al limone e maggiorana. Non li avevate mai provati? Ecco la ricetta giusta per farlo!
Gli unici con Filiera 100% trasparente
Sulle colline dell’entroterra marchigiano la brezza del mare adriatico si mescola all’aria pura e alla terra genuina dei monti sibillini. È qui che nasce La Pasta di Camerino, ruvida e porosa come quella fatta in casa, realizzata con cura e nel rispetto dei migliori metodi artigianali.