Preparazione
Spremete il succo del limone in una ciotola di acqua fredda. Pulite i carciofi: tagliate la parte più legnosa del gambo, eliminate le foglie esterne più dure e tagliate la punta, asportate dal gambo rimasto la parte esterna più fibrosa. Fatto questo, tagliate i carciofi a metà per eliminare le barbette all’interno e poi tagliateli alla julienne, quindi immergeteli in acqua e limone. Immergete la busta sigillata dello zampone in una pentola con acqua fredda, portate a ebollizione e fate cuocere per 20 minuti. Nel frattempo tritate il prezzemolo precedentemente lavato.
Una volta terminata la cottura dello zampone, tagliate la busta termica e fate fuoriuscire il brodo di cottura; tagliate lo zampone a fette rimuovendo la pelle e poi tritatelo grossolanamente.
In una padella antiaderente scaldate 3 cucchiai d’olio, fate soffriggere due spicchi d’aglio in camicia e il prezzemolo tritato; aggiungete i carciofi scolati, pepe nero appena macinato, un pizzico di sale e ricopriteli con acqua calda per farli ammorbidire. Proseguite la cottura per una decina di minuti.
Nel frattempo scaldate una padella antiaderente e fate rosolare lo zampone a fuoco vivo. Aggiungete i carciofi senza gli spicchi d’aglio e mescolate il tutto.
Portate a ebollizione abbondante acqua, salatela e buttate le Pappardelle; fatele cuocere per 5 minuti. Scolatele e ripassatele in padella con il sugo; a fuoco spento aggiungete il prezzemolo tritato.
Questa ricetta è perfetta anche con le Fettuccine all'uovo La Pasta di Camerino.