stiamo riempiendo il tuo carrello

Pasta all'Uovo, Sfiziose

Pappardelle con carciofi e zampone croccante

Non c’è Natale senza zampone… e senza La Pasta di Camerino! Oggi vi proponiamo questo abbinamento che arriva dritto dritto dalla Lombardia e che ci sembra perfetto da proporre sulla tavola delle feste: Pappardelle all’uovo con carciofi e zampone croccante, un primo molto ricco e gustoso, che farà la gioia di tutti i commensali.

Ingredienti per 4 persone:

250 g di Pappardelle La Pasta di Camerino

1 kg di zampone

prezzemolo q.b.

4 carciofi

1 limone

2 spicchi d’aglio

olio extravergine d’oliva

sale e pepe q.b.

Preparazione

Spremete il succo del limone in una ciotola di acqua fredda. Pulite i carciofi: tagliate la parte più legnosa del gambo, eliminate le foglie esterne più dure e tagliate la punta, asportate dal gambo rimasto la parte esterna più fibrosa. Fatto questo, tagliate i carciofi a metà per eliminare le barbette all’interno e poi tagliateli alla julienne, quindi immergeteli in acqua e limone. Immergete la busta sigillata dello zampone in una pentola con acqua fredda, portate a ebollizione e fate cuocere per 20 minuti. Nel frattempo tritate il prezzemolo precedentemente lavato.
Una volta terminata la cottura dello zampone, tagliate la busta termica e fate fuoriuscire il brodo di cottura; tagliate lo zampone a fette rimuovendo la pelle e poi tritatelo grossolanamente.

In una padella antiaderente scaldate 3 cucchiai d’olio, fate soffriggere due spicchi d’aglio in camicia e il prezzemolo tritato; aggiungete i carciofi scolati, pepe nero appena macinato, un pizzico di sale e ricopriteli con acqua calda per farli ammorbidire. Proseguite la cottura per una decina di minuti.

Nel frattempo scaldate una padella antiaderente e fate rosolare lo zampone a fuoco vivo. Aggiungete i carciofi senza gli spicchi d’aglio e mescolate il tutto.

Portate a ebollizione abbondante acqua, salatela e buttate le Pappardelle; fatele cuocere per 5 minuti. Scolatele e ripassatele in padella con il sugo; a fuoco spento aggiungete il prezzemolo tritato.

Questa ricetta è perfetta anche con le Fettuccine all'uovo La Pasta di Camerino.

Ricette correlate

VAI ALLE RICETTE

Minestra di quadrucci n.7 al profumo di rosmarino

Oggi ti proponiamo una cena d’autunno delicata e dal profumo inconfondibile: minestra di Quadrucci n.7 con zucca al profumo di rosmarino. Un piatto saporito dalle mille virtù, preparato con ingredienti genuini e dalle proprietà nutrizionali molto salutari.
Buon appetito!

marchio 100% italiano

Gli unici con Filiera 100% trasparente

Sulle colline dell’entroterra marchigiano la brezza del mare adriatico si mescola all’aria pura e alla terra genuina dei monti sibillini. È qui che nasce La Pasta di Camerino, ruvida e porosa come quella fatta in casa, realizzata con cura e nel rispetto dei migliori metodi artigianali.

0
0
piatto di paccheri allo stoccafissopiatto di malfatti coi fagioli