stiamo riempiendo il tuo carrello

Pasta Fresca

Tortellini con “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP” con funghi

Lasciati abbracciare dal sapore incredibile di questa ricetta: Tortellini con “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP” la Pasta di camerino con funghi misti. Noi abbiamo utilizzato un mix di funghi pioppini e prataioli, ma la preparazione si presta bene con tutti i tipi di funghi. Solo non dimenticarti di aggiungere il tocco della chef: il profumo del rosmarino!

 

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

 

250 g di Tortellini con “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP” La Pasta di Camerino

100 g di funghi pioppini

100 g di funghi prataioli

100 ml di latte

1 rametto di rosmarino

1 spicchio d’aglio

Olio, sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE

Per prima cosa lava e taglia i funghi a pezzetti. Intanto, in una padella fai scaldare 1 giro d’olio e il rosmarino. Aggiungi i funghi e fai cuocere per 10 minuti, regolando di sale e pepe a fine cottura. Versa una parte dei funghi in un contenitore alto, aggiungi il latte e frulla tutto con un mixer a immersione. Cuoci con "Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP" La Pasta di Camerino in abbondante acqua salata per 3 minuti. Scola i tortellini con l’aiuto di un mestolo forato e amalgamali con una parte di crema di funghi. Impiatta versando un mestolo di crema di funghi e distribuiscila su tutta la superficie sbattendo il palmo della mano sotto il piatto. Adagia i tortellini sulla crema e decora con i funghi a pezzetti che avevi lasciato da parte e del rosmarino fresco. Aggiungi un giro d’olio e servi a tavola.

Ricette correlate

VAI ALLE RICETTE

Ravioli con Ricotta di Colfiorito e spinaci con ratatouille dell’orto

Noi de La Pasta di Camerino amiamo gli ingredienti semplici in grado di esaltare il gusto inimitabile della nostra pasta. Come nel caso di questa ricetta: Ravioli con Ricotta di Colfiorito e spinaci  La Pasta di Camerino con ratatouille dell’orto. Così porti in tavola tutti i sapori dell’estate!

 

marchio 100% italiano

Gli unici con Filiera 100% trasparente

Sulle colline dell’entroterra marchigiano la brezza del mare adriatico si mescola all’aria pura e alla terra genuina dei monti sibillini. È qui che nasce La Pasta di Camerino, ruvida e porosa come quella fatta in casa, realizzata con cura e nel rispetto dei migliori metodi artigianali.

0
0